Noctis Domini 2025

un tuffo poetico nelle ombre di Ferrara

Il 18 e 19 ottobre Ferrara si è trasformata nella capitale italiana del gotico, del dark fantasy e dello steampunk ospitando la IX edizione del Noctis Domini – Nei Secoli dei Secoli. Un evento che promette di portare i visitatori in un "viaggio nell'Ombra del Vampiro" e che, anche quest'anno, non ha deluso le aspettative, offrendo uno spettacolo unico di eleganza, mistero e creatività.


Ho avuto il piacere di partecipare all'evento la domenica pomeriggio e devo dire che è stata un'esperienza particolare e incredibilmente interessante. Il centro storico si è animato con un'area artigianato ricca di creazioni gotiche e vittoriane, ma il vero cuore pulsante erano i centinaia di figuranti, provenienti da tutta Italia, che hanno dato vita a un'atmosfera magica e fuori dal tempo.

Tra abiti sontuosi, cilindri, pizzi e sguardi ammalianti, ogni dettaglio era curato alla perfezione. L'aria vibrava di musica e spettacoli. Camminare in mezzo a loro era come varcare la soglia di un altro secolo, un affascinante intreccio tra l'eleganza vittoriana e il fascino intramontabile del mito del vampiro.


Da appassionato di fotografia, questo evento è stato un vero parco giochi per il mio obiettivo! Il bel tempo ha permesso scatti tradizionali ricchi di dettagli e colore. Ogni figurante era un ritratto vivente, una storia da immortalare... ma la vera chicca del mio reportage è stata l'utilizzo della fotografia ad infrarossi. Ho scelto di trattare queste immagini esclusivamente in bianco e nero, ed il risultato è stato, a mio avviso, straordinariamente poetico. L'infrarosso ha tolto i colori ed accentuando l'aspetto onirico e malinconico. I drappeggi degli abiti, i pizzi e i volti dei partecipanti sono apparsi quasi scultorei, immergendo l'intera scena in un’aura di mistero senza tempo, perfettamente in linea con il tema dark dell'evento.


Il Noctis Domini è molto più di un semplice festival; è un'occasione per celebrare l'arte, la storia e la subcultura gotica in una delle cornici storiche più belle d'Italia. L'energia e la passione dei partecipanti, unita all'unicità delle visioni artistiche come quella offerta dalla fotografia ad infrarossi, rendono questa manifestazione un appuntamento imperdibile.


Un ringraziamento a tutti i "Signori della Notte" per aver reso questo pomeriggio così speciale.

Ci vediamo alla prossima edizione per un altro affascinante viaggio!