Il 7 settembre 2025, le rive della nostra Brenta si sono animate con l'attesissima manifestazione "Arte in Riva al Fiume", un evento che ha trasformato il paesaggio in una galleria a cielo aperto, celebrando la creatività e l'espressione artistica in tutte le sue forme.
In questa cornice vibrante, ho avuto il piacere di partecipare con il mio progetto #Medoacus, portando la mia visione ad infrarossi all'evento.
La giornata è stata un trionfo di colori, suoni e ispirazione, con artisti provenienti da ogni dove che hanno esposto le loro opere, spaziando tra pittura, scultura e fotografia. I visitatori hanno passeggiato tra gli stand, ammirando la maestria e la passione di ogni artista, scambiando impressioni e scoprendo nuove forme d'arte. L'atmosfera era elettrizzante, intrisa di curiosità e apprezzamento per il bello, un vero inno alla creatività condivisa.
Il mio progetto #Medoacus, incentrato sulla fotografia paesaggistica ad infrarossi, è stato accolto con grande interesse, offrendo al pubblico una visione affascinante e inaspettata del nostro territorio. È stato emozionante vedere le persone soffermarsi davanti alle mie opere e coglierne le sfumature.
Eventi come #ArteinRivaalFiume sono fondamentali per la nostra comunità, poiché non solo supportano gli artisti emergenti e consolidati, ma arricchiscono anche il tessuto culturale del territorio, rendendo l'arte accessibile a tutti. È un'occasione per celebrare la bellezza, stimolare la mente e creare connessioni significative, costruendo ponti tra le persone attraverso il linguaggio universale dell'arte.
Ringrazio di cuore tutti coloro che sono venuti a trovarmi allo stand di #Medoacus, ARTEZ, l'Amministrazione Comunale, la Proloco e tutti i volontari per aver reso possibile questa meravigliosa giornata di festa e condivisione.
Non vedo l'ora di partecipare anche alla prossima edizione e di continuare a condividere il mio percorso artistico con voi.
